mercoledì 21 luglio alle ore 21.30 presso il Giardino di Spazio Gerra

produzione Spazio Gerra/Ass.ne ICS e Centro Teatrale MaMiMò
con il contributo della Regione Emilia-Romagna | Bando Memoria del 900
con il sostegno di Transcoop, Famiglia Albano Strozzi, Gigli Costruzioni, Coop. La Betulla

La proiezione si terrà nell’ambito degli eventi di RESTATE

Introducono il film: 
Annalisa Rabitti, Assessora alla Cultura del Comune di Reggio Emilia
Arturo Bertoldi, Presidente di Istoreco
Lorenzo Immovilli, Spazio Gerra
Cecilia Di Donato, Centro Teatrale MaMiMò

(Durata: 65 minuti)

Sinossi del docu-film:
Una piccola città, una grande fabbrica, una storia industriale lunga cento anni e quello che oggi rimane tra le carte del suo archivio e all’interno dell’ enorme area, ora in corso di riqualificazione. Le Officine Meccaniche Reggiane portano già inscritto nel nome uno stretto legame con Reggio Emilia e con i destini dei suoi abitanti. Da quando, nel 2008, chiude per sempre i cancelli, la fabbrica comincia a rivivere nella memoria: nelle voci dei protagonisti, nelle storie e nei documenti che restano, nei quindicimila fascicoli del personale, nelle oltre ventimila fotografie, nelle cento ore di materiali filmati, nei libri contabili, negli innumerevoli progetti tecnici. Memorie della fabbrica e del Novecento che il documentario rilegge in parallelo alla costruzione di uno spettacolo messo in scena nel 2020 dalla Compagna Teatrale MaMiMò che tenta di restituire in forma performativa il contenuto dell’Archivio.

Evento gratuito con obbligo di prenotazione.

Prenotazioni su Eventbrite.com

Clicca qui per prenotarti

Oppure chiama il numero: 0522585654