Officine Meccaniche Reggiane

/Officine Meccaniche Reggiane
Officine Meccaniche Reggiane2018-09-18T11:49:03+02:00

Durante l’intero XX secolo le Reggiane sono state una delle principali realtà industriali nazionali. Nei suoi enormi capannoni venivano prodotti carrozze, locomotive, aerei, macchinari agricoli, attrezzature portuali e tanto altro ancora. Decine di migliaia di dipendenti si sono avvicendati negli anni, provenienti non solo da Reggio Emilia, ma da ogni parte d’Italia.

Nel corso dei decenni la fabbrica ha attraversato varie fasi di successo e di crisi. Le due guerre mondiali hanno visto la sua massima espansione grazie alle commesse militari. Pur essendo nate per produrre treni, sono diventate un’azienda all’avanguardia nella produzione aeronautica. Sono state bombardate, sono state protagoniste della più lunga occupazione operaia della storia italiana, sono fallite e sono rinate e sono diventando leader mondiale nella produzione di attrezzature portuali. Sono state sia una proprietà privata che una a partecipazione statale.

L’Archivio Storico delle Reggiane è uno dei più importanti fondi documentali industriali d’Italia.

LE REGGIANE IN CAPITOLI

LA PRODUZIONE