1.CONTRIBUISCI AD ARRICCHIRE L’ARCHIVIO

Al fine di incrementare il patrimonio già consultabile presso il Polo Archivistico, si invita chiunque possegga documenti, fotografie, filmati, oggetti e altro ancora inerenti la Storia delle Reggiane a donarli, in originale o in copia, all’Archivio Storico Officine Reggiane.

I documenti così raccolti andranno a formare un fondo apposito, creato dagli stessi cittadini reggiani per raccontare la storia della più grande fabbrica della provincia, che verrà conservato e valorizzato nell’ambito delle iniziative dell’Archivio Reggiane.

Contribuire è semplice! Scarica il modulo, compilalo e… 

a) invialo a: michele.bellelli@municipio.re.it

b) oppure consegnalo in formato cartaceo presso:
Polo Archivistico, Via Dante Alighieri 11 – Reggio Emilia

Scarica il modulo per contribuire qui

2. FAI UNA DONAZIONE CON ART BONUS

Con una donazione puoi contribuire concretamente a finanziare il restauro dei materiali dell’archivio e le attività di promozione e valorizzazione del patrimonio.

Come funziona Art Bonus?

Con il D.L. 31 maggio 2014, n. 83, convertito con modificazioni nella Legge 29 luglio 2014, n. 106, è stato introdotto un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura (“Art – Bonus”).
In particolare il credito d’imposta del 65% è riconosciuto per le donazioni a favore di:

  • Interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici;
  • Musei, siti archeologici, biblioteche e archivi pubblici;

Risultano beneficiari del credito d’imposta:

  • le persone fisiche e gli enti non commerciali nei limiti del 15 per cento del reddito imponibile (fruiscono del beneficio tramite dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui è stata effettuata l’erogazione liberale);
  • i soggetti titolari di reddito d’impresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui (fruiscono del beneficio in compensazione, a scomputo dei versamenti dovuti, da effettuarsi con il modello di pagamento F/24 – codice tributo 6842).

La ripartizione del credito d’imposta avviene in tre quote annuali di pari importo.

Come contribuire:
È possibile sostenere uno o più progetti con una donazione minima di 20 euro.
Per effettuare la donazione è necessario fare un bonifico bancario indicando:
Comune di Reggio Emilia
IBAN IT38 C 02008 12834 000100311263
per bonifici dall’estero usare anche il CODICE BIC/SWIFT: UNCRITM1447.
causale: ART BONUS L. 106/2014, C.F. [inserire il proprio codice fiscale], donazione al Comune di Reggio Emilia per[indicare il progetto di riferimento]

Per ottenere la detrazione del 65% sarà sufficiente conservare la ricevuta del versamento ed esibirla in sede di dichiarazione dei redditi o di eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il nome del donatore comparirà nell’elenco sul sito nazionale dell’Art Bonus in corrispondenza dell’intervento finanziato.
Se si desidera che il proprio nome non compaia nella lista dei donatori, occorre specificare tale volontà scrivendo un’e-mail all’indirizzo artbonus@municipio.re.it
Chi fosse interessato a sostenere più progetti, dovrà fare un bonifico specifico per ciascuno di essi, indicando di volta in volta nella causale il nome dell’intervento scelto.

Consulta la pagina Art Bonus – Archivio Reggiane!

Per informazioni:  mail: artbonus@comune.re.it   |  tel. +39 0522/ 456477