23 gennaio – 8 febbraio 2020
Terza tappa di R-Day, l’appuntamento per la valorizzazione del patrimonio delle ex Officine Reggiane, che periodicamente apre le porte agli archivi per presentare nuove acquisizioni, produzioni, ricerche e materiali disponibili per la consultazione.
Spettacolo teatrale
23, 24, 25, 26 gennaio ore 20.30
Teatro Cavallerizza
OFFICINE REGGIANE. IL SOGNO DI VOLARE
La storia delle Reggiane ricostruita a partire dalle testimonianze dirette dei cittadini e dalla rilettura delle cartelle del personale
Di Marco Di Stefano. Regia di Angela Ruozzi. Con Fabio Banfo, Filippo Bedeschi, Cecilia Di Donato, Alice Giroldini, Marco Maccieri. Scenografie di Antonio Panzuto.
Una produzione di Compagnia Teatrale Mamimò, Fondazione I Teatri e Spazio Gerra
Per informazioni: biglietteria@iteatri.re.it
Sabato 24 gennaio, ore 12
Biblioteca di Istoreco, Chiostri San Domenico, Via D. Alighieri 11
Come nasce uno spettacolo teatrale da documenti tratti da archivi aziendali
Incontro con la regista Angela Ruozzi, l’autore del testo Marco di Stefano e gli attori
Tavola rotonda
Venerdì 24 gennaio, ore 16.00
Tecnopolo,Piazzale Europa 1
GLI ARCHIVI DELL’INDUSTRIA E DEL LAVORO E LA LORO VALORIZZAZIONE
Intervengono: Giorgio Bigatti, Docente di Storia dell’economia e direttore di ISEC, Massimo Preite, ERIH – European Route of Industrial Heritage, Massimo Storchi, Michele Bellelli, Polo Archivistico di Reggio Emilia
Visita all’Archivio
Sabato 25 gennaio, ore 11
Inaugurazione del nuovo allestimento dell’Archivio Reggiane e visita guidata con illustrazione delle recenti acquisizioni e dei materiali video e cartacei ora disponibili per la consultazoione: Fondo Fotografico Losi e filmati aziendali (anni ’60/’80)
Apertura straordinaria
Venerdì 24 e Sabato 25 gennaio
Deposito Ferroviario, Via Talami
Visita guidata a numero chiuso all’interno dei depositi ferroviari che conservano materiale proveniente dalla produzione Reggiane. A cura dell’Associazione SAFRE.
Durata: circa 30 minuti
Inizio visita: 24 gennaio ore 14.15 e 15.00 / 25 gennaio ore 10.00- 10.45 e 11.30
Mostra
28 gennaio – 8 febbraio 2020
Aula Magna Università, Viale Allegri 9
UN TRAM CHIAMATO DESIDERIO
Mostra storica di disegni e tram prodotti dalle Reggiane dal 1909 al 1927
A cura di Adriano Riatti
Orari: Lunedì-Sabato 9.30 – 18.30
In collaborazione con SAFRE, club per l’UNESCO di Reggio Emilia, Istituto professionale industriale artigianato per il Made in Italy Adolfo Venturi di Modena